Ma è un concorso per racconti 
          di narrativa? 
           
          NO! È un concorso dedicato alle avventure 
          per gioco di ruolo, ossia moduli e scenari che un arbitro di giochi 
          di ruolo può usare per una o più sessione in compagnia 
          di un gruppo di giocatori. Questo non toglie che da queste sessioni 
          di gioco si possa spesso ricavare eccellente materiale per un resoconto 
          narrativo, ma l'oggetto del concorso è centrato proprio sul materiale 
          di gioco. La qualifica di "letterario", legata al nome del 
          Concorso Labyrinth, serve a ricordare che quello che viene valutato 
          è un testo: si giudicano quindi originalità della trama, 
          chiarezza nella scrittura, facilità da parte dell'ipotetico arbitro 
          nell'usare il testo e, perché no, qualità generale della 
          scrittura.  
         
         
        Cosa significa "inedito"? 
           
          Significa che l'avventura non può partecipare 
          al concorso se è stata pubblicata su supporti cartacei (riviste, 
          fanzine, manuali, ecc.) o elettronici (Internet, newsgroup, cd-rom, 
          ecc.). 
         
         Le schede dei personaggi devono rientrare nel conteggio di battute massimo?  
          
        Sì! I materiali di supporto (schede personaggi, 
        mappe, ausili vari per giocatori e master) devono rientrare nel limite 
        di battute massimo. Da notare comunque che le schede per i personaggi 
        non sono obbligatorie. 
      Ci sono limiti per quel che riguarda il numero di personaggi e la durata 
        dell'avventura? 
         
         No, non ci sono. Questo punto è cambiato 
        rispetto al bando delle scorse edizioni, che prevedeva di giocare effettivamente 
        le avventure finaliste presso Mosquito Games e quindi richiedeva tempi 
        e partecipanti ridotti. 
         
        Posso usare immagini? Ci sono problemi se sono protette da copyright?  
           
           L'elaborato è confidenziale e quindi non ci sono problemi. Eventualmente, in 
  caso di 
  pubblicazione sul web (rill.it), lo scenario potrà essere oggetto di opportune 
  modifiche e 
  rimozioni e/o di richiesta di una licenza d'uso ai detentori del copyright sulle 
  immagini. 
        Possono partecipare al concorso anche avventure per giochi di 
          ruolo "freeform" (senza regole o quasi)? 
           
          Certamente. In questo caso è bene inserire nello scenario qualche consiglio per 
          la conduzione dell'avventura da parte del master.       
        Possono partecipare al concorso anche sceneggiature per giochi di comitato, giochi di ruolo dal vivo e giochi di ruolo sperimentali ? 
           
        Sì, certo, purché rispettino i criteri 
        generali esposti nel bando. Segnaliamio comunque che per tutti questi 
        scenari esiste l'apposito concorso "Gloria Sadun" 
        il cui bando è reperibile presso il sito www.letteraturainterattiva.it. 
         L'elaborato deve avere una dimensione massima?  
             
No, anche se sconsigliamo vivamente una dimensione finale superiore al megabyte per problemi di gestione e di invio dell'elaborato stesso ai giurati. 
         
        
            
        Mi piacerebbe 
          avere informazioni sulla convention Mosquito Games... 
                 
          Per tutte le informazioni sulla convention Mosquito 
          Games (dove dormire, dove mangiare, come arrivare) rimandiamo al sito 
          www.mosquitogames.org 
        Il Logo che avete e' bello! Ma 
          chi l'ha fatto? 
           
          Vi piace? Il logo di Labyrinth è stato 
          fatto da David Loom. 
           
       
                  
          Per altre
            informazioni: 
          [email protected]  
           
                            
           
     |